
Quale sono le verdure Primaverili.
Ne abbiamo selezionate alcune per voi.
Quali sono le verdure di stagione estive?
Scegliere verdura di stagione ci offre la sicurezza di poter mangiare prodotti raccolti da poco, quindi più freschi e con un valore nutritivo più alto.
Ma quali sono gli ortaggi primaverili?
Ne abbiamo selezionati alcuni per voi.
LE ZUCCHINE
La Zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee.
Quando sono molto fresche, vengono vendute solitamente con il fiore. Il fiore di zucchina può essere fritto in pastella, ma è molto buono anche ripieno e cotto al forno.
Le Zucchine sono ricchissime di potassio e molto utili per la salute delle vie urinarie e dell'intestino
MELANZANA
Dal colore brillante è una verdura ricca di fibre, preziosa fonte di antiossidanti, in particolare di antociani che la colorano e aiutano le cellule a difendersi dai radicali liberi. Le melanzane proteggono il cuore e sono indicate per i diabetici dato il poco contenuto di zuccheri.
CARCIOFO
Tra le verdure di stagione autunnali più gustose e ricco di fibre, favorisce la regolarità intestinale. I carciofi contengono poche calorie, molti minerali, antiossidanti e vitamine come la C e la K. Particolarmente ricchi di folato sono una fonte preziosa di minerali come magnesio, fosforo, potassio e ferro, indicati per chi soffre di anemia.
FINOCCHIO
Il finocchio è una pianta aromatica con fusto cilindrico, ramificato e striato.
È ricco di vitamine e antiossidanti, ed è ottimo per la digestione.
CAVOLFIORE
Ortaggio ricco di fibre, antiossidanti che proteggono dall’inquinamento e di un nutriente importante che spesso ci manca nel corpo chiamato colina, che ha la funzione di proteggere le cellule e il DNA. Meglio conservarlo in frigorifero per poco tempo e consumarlo subito o perde il suo sapore delicato.
BROCCOLI
I broccoli, oltre a essere tra gli alimenti “idratanti”, grazie all’elevatissimo contenuto di acqua, pari al 90%, sono perfetti per una dieta equilibrata.
Ai broccoli sono stati attribuiti numerosi effetti benefici, che riguardano molteplici aspetti del nostro organismo.
CAVOLO
Il cavolo cappuccio è una verdura a foglia, molto ricca di vitamine e di minerali. È conosciuto in tutto il mondo e fa benissimo alla salute, dato che è un alleato della digestione e dell’intestino e, quando è trasformato in crauti, è un concentrato di probiotici.
PORRI
Il porro è un ortaggio molto versatile in cucina e dalle innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
è una verdura molto usata in cucina per il suo sapore delicato e per le tante proprietà benefiche che ha per l'organismo, da quelle antiossidanti a quelle idratanti.
CICORIA
E' una pianta erbacea perenne.
La sua diffusione è legata alla sua versatilità in cucina e alle sue proprietà nutritive, che la rendono un'aggiunta salutare alla dieta.
BIETOLA
La bietola è un ortaggio dal gusto delicato e tendenzialmente dolciastro. Nonostante la sua leggerezza, la bietola fornisce un buon apporto energetico e possiede notevoli proprietà nutrizionali grazie alla composizione di molti sali minerali, fra cui sono rilevanti potassio, magnesio, ferro e calcio.
SPINACI
Tra le verdure a foglia verde gli spinaci freschi biologici sono i più amati grazie al loro sapore piuttosto dolce e delicato. Sono ottimi tanto in insalata quanto cotti. Indicati per l’alimentazione di tutti grandi e piccoli, sono un alimento ricco di sostanze benefiche per l'organismo.
CIME DI RAPA
Le cime di rapa sono un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, a cui appartengono anche i cavoli. Vengono coltivate soprattutto in Calabria, Campania e Puglia e si raccolgono nel periodo autunnale-invernale.Le cime di rapa hanno un sapore amaragnolo e in cucina vengono utilizzate le infiorescenze e le foglie più tenere e rappresentano una buona fonte di fibre e micronutrienti.
FAVE
Le fave appartengono alla famiglia delle leguminose, di cui fanno parte anche: fagioli, ceci, lenticchie e piselli.
Sono un legume ricco di proprietà e molto versatili in cucina, possono essere consumate fresche o secche, cotte o crude ma anche bollite o macinate.
Sono ottime alleate delle ossa e del cuore, contrastano l'anemia e ipertensione.
PISELLI
Il pisello è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae, originaria dell'area mediterranea e orientale. La pianta è coltivata per i suoi semi, consumata come alimento o utilizzata come alimento per il bestiame. Il termine designa anche il seme della pianta, ricco di amidi e proteine.
LE ZUCCHINE
La Zucchina appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee.
Quando sono molto fresche, vengono vendute solitamente con il fiore. Il fiore di zucchina può essere fritto in pastella, ma è molto buono anche ripieno e cotto al forno.
Le Zucchine sono ricchissime di potassio e molto utili per la salute delle vie urinarie e dell'intestino
LA MELANZANA
Dal colore brillante è una verdura ricca di fibre, preziosa fonte di antiossidanti, in particolare di antociani che la colorano e aiutano le cellule a difendersi dai radicali liberi. Le melanzane proteggono il cuore e sono indicate per i diabetici dato il poco contenuto di zuccheri.
IL CARCIOFO
Tra le verdure di stagione autunnali più gustose e ricco di fibre, favorisce la regolarità intestinale. I carciofi contengono poche calorie, molti minerali, antiossidanti e vitamine come la C e la K. Particolarmente ricchi di folato sono una fonte preziosa di minerali come magnesio, fosforo, potassio e ferro, indicati per chi soffre di anemia.
FINOCCHIO
Il finocchio è una pianta aromatica con fusto cilindrico, ramificato e striato.
È ricco di vitamine e antiossidanti, ed è ottimo per la digestione.
IL CAVOLFIORE
Ortaggio ricco di fibre, antiossidanti che proteggono dall’inquinamento e di un nutriente importante che spesso ci manca nel corpo chiamato colina, che ha la funzione di proteggere le cellule e il DNA. Meglio conservarlo in frigorifero per poco tempo e consumarlo subito o perde il suo sapore delicato.
BROCCOLO NERO
I broccoli, oltre a essere tra gli alimenti “idratanti”, grazie all’elevatissimo contenuto di acqua, pari al 90%, sono perfetti per una dieta equilibrata.
Ai broccoli sono stati attribuiti numerosi effetti benefici, che riguardano molteplici aspetti del nostro organismo.
CAVOLO
Il cavolo cappuccio è una verdura a foglia, molto ricca di vitamine e di minerali. È conosciuto in tutto il mondo e fa benissimo alla salute, dato che è un alleato della digestione e dell’intestino e, quando è trasformato in crauti, è un concentrato di probiotici.
PORRO
Il porro è un ortaggio molto versatile in cucina e dalle innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo.
è una verdura molto usata in cucina per il suo sapore delicato e per le tante proprietà benefiche che ha per l'organismo, da quelle antiossidanti a quelle idratanti.
CICORIA
E' una pianta erbacea perenne.
La sua diffusione è legata alla sua versatilità in cucina e alle sue proprietà nutritive, che la rendono un'aggiunta salutare alla dieta.
BIETOLA
La bietola è un ortaggio dal gusto delicato e tendenzialmente dolciastro. Nonostante la sua leggerezza, la bietola fornisce un buon apporto energetico e possiede notevoli proprietà nutrizionali grazie alla composizione di molti sali minerali, fra cui sono rilevanti potassio, magnesio, ferro e calcio.
SPINACI
Tra le verdure a foglia verde gli spinaci freschi biologici sono i più amati grazie al loro sapore piuttosto dolce e delicato. Sono ottimi tanto in insalata quanto cotti. Indicati per l’alimentazione di tutti grandi e piccoli, sono un alimento ricco di sostanze benefiche per l'organismo.
CIME DI RAPA
Le cime di rapa sono un ortaggio appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, a cui appartengono anche i cavoli. Vengono coltivate soprattutto in Calabria, Campania e Puglia e si raccolgono nel periodo autunnale-invernale.Le cime di rapa hanno un sapore amaragnolo e in cucina vengono utilizzate le infiorescenze e le foglie più tenere e rappresentano una buona fonte di fibre e micronutrienti.
FAVE
Acquista OraPISELLI
Il pisello è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae, originaria dell'area mediterranea e orientale. La pianta è coltivata per i suoi semi, consumata come alimento o utilizzata come alimento per il bestiame. Il termine designa anche il seme della pianta, ricco di amidi e proteine.
Quale è la frutta primaverile?
Parola d’ordine: DOLCEZZA.
La frutta primaverile ha colori caldi, sapori gustosi e molto succose, che fan venire subito l’acquolina in bocca.
Vediamo alcuni tipi di frutta che puoi comprare in Primavera.
Ne abbiamo selezionati alcuni per voi.

Quali sono i frutti Primaverili.
Ne abbiamo selezionate alcune per voi.
LE FRAGOLE
La fragola è la regina della cucina primaverile, può essere gustata in innumerevoli ricette, come nei dolci, come confettura o in abbinamento a risotti e altri secondi di carne.
Oltre ad essere buonissime, le fragole sono anche un prezioso alleato della nostra salute.
Sono ricche di preziosi nutrienti, come gli antiossidanti, minerali, vitamina C e B9 e posseggono un notevole valore di fibre.
ARANCE NAVEL
Non ha semi e nasce addirittura da fiori sterili. Questa varietà è molto succosa ed è caratterizzata da un basso grado di acidità grazie ad una grana fine dei suoi spicchi che ne conferiscono un rapporto acidità/grado zuccherino a favore della dolcezza.
ARANCE TAROCCO
La qualità di arancia più apprezzata in Italia e all'Estero, grazie alle sue proprietà. La buccia si presenta sottile e liscia, di spessore medio o sottile, di colore giallo tendente al rosso su oltre la metà della superficie. Presenta una bassa acidità ed è ideale per spremute sane e gustose.
ARANCE SANGUINELLE
Le arance Sanguinello si caratterizzano per la polpa rossa e succosa. Queste arance sono prive di semi e dal gusto corposo e ricco. Si prestano sia al consumo da tavola che per una salutare spremuta!
IL MELOGRANO
Possiede numerosi benefici per la salute, stimola il sistema immunitario, utile per la prevenzione del cancro, favorisce la fertilità. Il succo di melograno contiene i livelli più alti di antiossidanti, rispetto alla maggior parte degli altri succhi di frutta, che intervengono come protezione in alcune malattie, come l’Alzheimer. Contiene il 40% del fabbisogno giornaliero di vitamina C, protegge il cuore e e le cartilagini.
LA MELA
Note per la proprietà benefiche, tanto da meritarsi il famoso detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”, sono una fonte preziosa di vitamina B1, B2, B6, A, C e proteggono il cuore abbassando i livelli di colesterolo nel sangue. Contengono poche calorie, sono ricche di antiossidanti, fibre, fitonutrienti e puoi scegliere tra tanti gusti diversi grazie alle sue molte varietà.
LA PERA
Si iniziano a raccogliere a settembre, l’autunno ne offre, quindi, una vasta gamma di varietà e sapori: Conference, Kaiser, Falstaff, Concorde, Rosada e molte altre. Sono ricche in pectina, una fibra solubile con proprietà disintossicanti, regolano l’apparato gastrointestinale e stimolano il sistema immunitario. Aiutano il corpo ad assorbire lo zucchero, abbassano il colesterolo e sono utili per la digestione.
KIWI
Il frutto ha una una polpa di colore verde o gialla. La sua buccia è di tonalità tendente al marrone e all'interno del frutto sono presenti numerosi semi di colore nero
FRAGOLE
La fragola è la regina della cucina primaverile, può essere gustata in innumerevoli ricette, come nei dolci, come confettura o in abbinamento a risotti e altri secondi di carne.
Oltre ad essere buonissime, le fragole sono anche un prezioso alleato della nostra salute.
Sono ricche di preziosi nutrienti, come gli antiossidanti, minerali, vitamina C e B9 e posseggono un notevole valore di fibre.
ARANCE TAROCCO
La qualità di arancia più apprezzata in Italia e all'Estero, grazie alle sue proprietà. La buccia si presenta sottile e liscia, di spessore medio o sottile, di colore giallo tendente al rosso su oltre la metà della superficie. Presenta una bassa acidità ed è ideale per spremute sane e gustose.
ARANCE NAVEL
Non ha semi e nasce addirittura da fiori sterili. Questa varietà è molto succosa ed è caratterizzata da un basso grado di acidità grazie ad una grana fine dei suoi spicchi che ne conferiscono un rapporto acidità/grado zuccherino a favore della dolcezza.
ARANCE SANGUINELL0
Le arance Sanguinello si caratterizzano per la polpa rossa e succosa. Queste arance sono prive di semi e dal gusto corposo e ricco. Si prestano sia al consumo da tavola che per una salutare spremuta!
MELOGRANO
Possiede numerosi benefici per la salute, stimola il sistema immunitario, utile per la prevenzione del cancro, favorisce la fertilità. Il succo di melograno contiene i livelli più alti di antiossidanti, rispetto alla maggior parte degli altri succhi di frutta, che intervengono come protezione in alcune malattie, come l’Alzheimer. Contiene il 40% del fabbisogno giornaliero di vitamina C, protegge il cuore e e le cartilagini.
MELA
Note per la proprietà benefiche, tanto da meritarsi il famoso detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”, sono una fonte preziosa di vitamina B1, B2, B6, A, C e proteggono il cuore abbassando i livelli di colesterolo nel sangue. Contengono poche calorie, sono ricche di antiossidanti, fibre, fitonutrienti e puoi scegliere tra tanti gusti diversi grazie alle sue molte varietà.
PERA
Si iniziano a raccogliere a settembre, l’autunno ne offre, quindi, una vasta gamma di varietà e sapori: Conference, Kaiser, Falstaff, Concorde, Rosada e molte altre. Sono ricche in pectina, una fibra solubile con proprietà disintossicanti, regolano l’apparato gastrointestinale e stimolano il sistema immunitario. Aiutano il corpo ad assorbire lo zucchero, abbassano il colesterolo e sono utili per la digestione.